by Arzanà | Feb 8, 2014 | Architetture veneziane
Percorrendo il Canal Grande si può vedere qualche importante palazzo sormontato da due grandi Guglie. Esse secondo la tra dizione, simboleggiano gli alberi di una galea ed erano esclusivo privilegio della dimora di un Capitano Generale da Mar (Ammiraglio)....
by Arzanà | Feb 8, 2014 | Architetture veneziane
Piere salse Girando col naso all’insù per le calli di Venezia si possono casualmente notare delle strane pietre di 35/40 centimetri sporgere parallele da antichi edifici, sono in Pietra d’Istria, presentano un foro circolare di circa 10 centimetri e sono...
by Arzanà | Feb 8, 2014 | Architetture veneziane
Una delle espressioni di raffinata estetica che possiamo vedere a Venezia sono le maniglie dei portoni di strada, ne troviamo di tutti i tipi, dalla classica testa di leone a le più svariate teste di servitori, da allegorie marine a elaborati maniglioni. Sono tutte in...
by Arzanà | Feb 8, 2014 | Architetture veneziane
Musi da porton sono così dette le chiavi di volta dell’arco di un portone di palazzo. Diffusissimi in tutta la città, sono sempre delle teste marmoree che possono variare di aspetto ed espressione, dal severo all’accogliente e hanno la funzione estetica...
by Arzanà | Feb 8, 2014 | Architetture veneziane
Svariatissimi nelle forme, innumerevoli nella quantità, essi sintetizzano nella secolare evoluzione edilizia veneziana l’ingegno progettuale atto a rispondere a essenziali norme di sicurezza e funzionalità. La parte più caratteristica e interessante del...