Author: Arzanà

Capitelli

Capitelli

Capitelli Per capitelli si intende una piccola costruzione destinata a contenere e proteggere una immagine sacra. Se ne ha menzione ufficiale nel 1128 durante il dogado di Domenico Michiel. Collocati nel labirinto di calli e campielli , alcuni anche nei sottoportici,...
Altane e Liagò

Altane e Liagò

Altane Le altane sono delle terrazzine in legno con spondine sempre in legno a “Crosera” poste sopra il tetto poggianti su colonnine di mattini. La loro diffusione si perde nel tempo e causa un’urbanistica molto ravvicinata delle case con calli...
Strade e Canali

Strade e Canali

Venezia è un agglomerato di 118 isole 116 canali e 400 ponti divisa in 6 zone chiamati sestieri. Le antiche vie di comunicazione erano principalmente acquee, mentre scarsa era al contrario la frequenza lungo le strade, da principio fangose, nei campi ricoperti...
Guglie

Guglie

Percorrendo il Canal Grande si può vedere qualche importante palazzo sormontato da due grandi Guglie. Esse secondo la tra dizione, simboleggiano gli alberi di una galea ed erano esclusivo privilegio della dimora di un Capitano Generale da Mar (Ammiraglio)....
Piere Sbuse e Piere Salse

Piere Sbuse e Piere Salse

Piere salse Girando col naso all’insù per le calli di Venezia si possono casualmente notare delle strane pietre di 35/40 centimetri sporgere parallele da antichi edifici, sono in Pietra d’Istria, presentano un foro circolare di circa 10 centimetri e sono...