Author: Jerry Ubysz

Maschere e ordinanze

Maschere e ordinanze

L’uso della maschera a Venezia è testimoniata sin dall’anno mille e il Doge Vitale Falier nel 1094 fa menzione a pubblici divertimenti citando per la prima volta la parola Carnevale. A partire dal 1200 iniziano una serie di ordinanze al fine di...
Fèlze

Fèlze

Nella sua particolarità, la gondola va considerata alla stregua di una carrozza perciò, doveva fornire ai passeggeri riparo dalle intemperie quanto agli occhi indiscreti. Questa fu la funzione del fèlze, la caratteristica copertura quasi onnipresente dal Quattrocento...
Leggi scolpite della Serenissima

Leggi scolpite della Serenissima

La Repubblica Serenissima di Venezia fu una democrazia avanzata ed illuminata. La sua forza si basava su una società aperta e un forte legame con la popolazione. Come una macchina efficiente le sue leggi capillari coprivano ogni aspetto della vita cittadina ed...
Malvasia

Malvasia

Vino proveniente dal Peloponneso che molta importanza ebbe nei commerci e larga diffusione nella città di Venezia. Tale vino ebbe punto di raccolta e partenza per l’esportazione nel porto greco di Monemvasia da dove le navi della Repubblica di Venezia partivano...
Traghetti

Traghetti

Allorché a Venezia ci si spostava prevalentemente con le barche ed essendo divisa in due parti dal Canal Grande si ebbe subito la necessità di costituire dei punti di pubblico imbarco nominati “Traghetti” per il trasporto di persone con gondole apposite...