by Jerry Ubysz | Nov 7, 2016 | Curiosità veneziane
La Pitima celebre figura storica della Repubblica, non era un esattore diretto dei debiti ma uno che ne sollecitava il pagamento in modo pubblico. Chi aveva un credito che non riusciva a riscuotere si rivolgeva al servizio della Pitima, questa allora seguiva in...
by Jerry Ubysz | Nov 7, 2016 | Curiosità veneziane
Il Medico della Peste è una figura non certo carnevalesca come potrebbe far pensare il suo abbigliamento con la vistosa maschera a becco di uccello introdotta nel 1619 e obbligatoriamente usata dai medici durante la terribile peste che colpì Venezia nel 1630....
by Jerry Ubysz | Nov 6, 2016 | Curiosità veneziane
E’ un mito del farmaco universale efficace per tutti i mali inseguito da tutti i popoli sin dall’antichità già in uso in Alessandria d’Egitto nel III – IV secolo A.C. Il suo nome deriva dal femminile di Theriacòs cioè buono contro i morsi di...
by Arzanà | Mar 25, 2014 | Curiosità veneziane
Per i non Veneziani le tete sono i seni femminili. Questa particolare toponomastica che troviamo su un ponte in zona Carampane ci riporta al tempo della Serenissima quando le prostitute furono concentrate vicino a Rialto in un agglomerato abitativo chiamato Carampane...
by Arzanà | Mar 20, 2014 | Curiosità veneziane
Venezia è un agglomerato di 118 isole 116 canali e 400 ponti divisa in 6 zone chiamati sestieri. Le antiche vie di comunicazione erano principalmente acquee, mentre scarsa era al contrario la frequenza lungo le strade, da principio fangose, nei campi ricoperti...